Le 100 Corone austro-ungariche rappresentano l'ultimo splendore dell'Impero asburgico con il profilo di Franz Josef I.
Scopri l'evoluzione storica, i personaggi chiave e gli eventi che hanno reso questa moneta un'icona dell'investimento in oro fisico.
Francesco Giuseppe I regnava su tedeschi, ungheresi, cechi, croati: un mosaico di popoli uniti dall'oro.
Gli incisori di Vienna erano maestri europei. Ogni dettaglio rifletteva l'influenza dell'Art Nouveau viennese.
Il 1918 trasformò queste monete in reliquie: testimoni dell'ultimo grande impero multietnico europeo.
I momenti chiave nella storia di questa moneta leggendaria
L'Impero Austro-Ungarico introduce la corona d'oro come valuta unificante.
L'Imperatore Francesco Giuseppe standardizza la produzione delle corone d'oro.
Lo scoppio della Grande Guerra ferma la produzione delle corone d'oro.
La dissoluzione dell'Austro-Ungheria segna la fine delle corone imperiali.
Scopri le diverse versioni, edizioni speciali e varianti storiche di questa moneta iconica.
Corona dell'Imperatore d'Austria-Ungheria
Nota: Imperatore del lungo regno (68 anni)
Denominazione da 4 fiorini oro austriaci
Nota: Più piccola e accessibile
Denominazione da 8 fiorini oro austriaci
Nota: Versione standard più diffusa
Grande denominazione impero austro-ungarico
Nota: Stesso peso, valore nominale diverso
Corona dell'Austria repubblicana
Nota: Breve periodo repubblica austriaca
Riedizione moderna per collezionisti
Nota: Fedele riproduzione del design originale
Facilmente reperibili sul mercato
Disponibili presso dealer specializzati
Difficili da trovare, prezzi premium
Estremamente rare, per veri collezionisti
Calcola il valore esatto di questa moneta in base alle quotazioni attuali dell'oro.
Altre monete d'oro da investimento che potrebbero interessarti.
Usa il nostro calcolatore per scoprire il valore di 100 Corone Austro-Ungariche e trova i migliori dealer.