I 10 Rubli imperiali russi rappresentano l'epoca zarista con l'aquila bicefala e i ritratti degli ultimi zar Romanov.
Scopri l'evoluzione storica, i personaggi chiave e gli eventi che hanno reso questa moneta un'icona dell'investimento in oro fisico.
Coniata sotto Nicola II, ultimo Zar di Russia. Ogni moneta è un frammento dell'Impero perduto nel 1917.
L'aquila bicipite dei Romanov simboleggiava l'impero che si estendeva dall'Europa all'Asia, "dove non tramontava mai il sole".
Molti esemplari fuggirono dalla Russia durante la rivoluzione, nascosti nei bagagli degli aristocratici in fuga.
I momenti chiave nella storia di questa moneta leggendaria
L'Imperatrice Elisabetta introduce il rublo d'oro nell'Impero Russo.
Nicola I standardizza peso e purezza dei rubli d'oro imperiali.
Scoperte aurifere in Siberia aumentano la produzione di rubli d'oro.
La Prima Guerra Mondiale porta alla fine della produzione dei rubli imperiali.
Scopri le diverse versioni, edizioni speciali e varianti storiche di questa moneta iconica.
Primo rublo d'oro dell'Imperatrice Elisabetta
Nota: Primo rublo d'oro della storia russa
Rublo della Grande Caterina
Nota: Era d'oro dell'Impero Russo
Versione standardizzata di Nicola I
Nota: Design più moderno e standardizzato
Rublo dello Zar liberatore
Nota: Periodo delle grandi riforme
Ultimo rublo d'oro zarista
Nota: Fine dell'era dei rubli imperiali
Versione da mezzo rublo più accessibile
Nota: Più accessibile ma sempre molto ricercato
Facilmente reperibili sul mercato
Disponibili presso dealer specializzati
Difficili da trovare, prezzi premium
Estremamente rare, per veri collezionisti
Calcola il valore esatto di questa moneta in base alle quotazioni attuali dell'oro.
Altre monete d'oro da investimento che potrebbero interessarti.
Usa il nostro calcolatore per scoprire il valore di 10 Rubli Imperiale e trova i migliori dealer.