Versione beta
Compro Oro
Consigli per Vendere al Miglior Prezzo
Quotazione Oro e Argento

Differenze fondamentali tra oro 18k e 24k spiegate semplicemente

Staff Gildy
Staff Gildy
15 agosto 2025
4 min
Immagine per Differenze fondamentali tra oro 18k e 24k spiegate semplicemente

Le Differenze Fondamentali tra Oro 18k e 24k

Quando si parla di gioielli in oro o di investimenti in metalli preziosi, distinguere tra oro 18k e oro 24k è essenziale per fare scelte consapevoli e massimizzare il valore sia per la vendita sia per l’acquisto. La loro composizione, resistenza e valore commerciale differiscono in modo significativo, influenzando direttamente il prezzo che questi materiali possono raggiungere sul mercato. Qui, esploreremo tutte le principali caratteristiche che li rendono unici e spiegheremo come valutare il loro utilizzo in base alle esigenze personali o finanziarie.

Che Cosa Significano i Carati?

I carati rappresentano la misura della purezza dell’oro e indicano quante parti di oro puro (su un totale di 24) si trovano in una lega. Ad esempio, l’oro 24 carati è il più puro in assoluto, composto da 24 parti su 24 di oro puro, ovvero il 99,9% del metallo è oro. Al contrario, l’oro 18 carati contiene soltanto 18 parti di oro e 6 parti di altri materiali, come rame o argento, che vengono aggiunti alla lega per migliorarne la resistenza.

Questa differenza nella composizione ha un impatto diretto non solo sulla resistenza e lavorabilità della lega, ma anche sul suo valore di mercato. Infatti, un pezzo in oro 24k sarà inevitabilmente più prezioso rispetto a uno in oro 18k, perché contiene una maggiore quantità di oro puro.

Confronto tra Oro 18k e 24k: Resistenza e Durata

L’oro 24k, pur essendo il più puro, ha un’importante limitazione: la sua morbidezza. Questo lo rende meno adatto alla creazione di gioielli che devono sopportare usura quotidiana o urti, come fedi matrimoniali o bracciali. Per queste applicazioni, si preferisce usare l’oro 18k, che grazie all’aggiunta di leghe metalliche è più resistente e durevole.

D’altro lato, l’oro 24k è molto apprezzato nel settore degli investimenti per via della sua purezza. Lingotti e monete d’oro dedicati agli investitori sono spesso realizzati in oro 24k, in quanto rappresentano l’essenza del valore intrinseco del metallo prezioso. Tuttavia, è meno frequente trovare gioielli in questa lega, a meno che non si tratti di pezzi artigianali o decorativi di grande pregio e destinati a essere esposti piuttosto che usati quotidianamente.

Valore di Mercato: Quanto Vale un Grammatura di Oro 18k e 24k?

La differenza di valore tra oro 18k e 24k è determinata direttamente dalla quantità di oro puro contenuto nella lega. Al momento della vendita, il prezzo del grammo per l’oro 24k sarà decisamente più alto rispetto a quello dell’oro 18k. Se osserviamo la quotazione oro disponibile su piattaforme come Gildy, risulta evidente che un grammo di oro puro 24k può raggiungere cifre ben superiori agli 88€/g, mentre un grammo di oro 18k sarà valutato attorno ai 70€/g.

Chi possiede gioielli in oro 18k e desidera conoscerne il valore prima di vendere, può utilizzare strumenti utili come il calcolatore di prezzo sulla piattaforma Gildy. Inserendo peso e tipo di metallo, si può ottenere una stima del valore basato sulla quotazione aggiornata in tempo reale.

Le Applicazioni dell’Oro 18k e 24k

Mentre l’oro 18k è la scelta predominante per la creazione di gioielli a causa della sua versatilità e robustezza, l’oro 24k è comunemente riservato a specifiche applicazioni. Questo include investimenti bancari sotto forma di lingotti e monete, pezzi d’arte e regali aziendali di rappresentanza. La sua brillantezza unica e il valore simbolico lo rendono un materiale di lusso senza pari.

Chi intende acquistare oro per finalità d’investimento dovrebbe preferire prodotti certificati in oro 24k, facilmente rivendibili. Risulta dunque utile seguire una guida completa alla vendita sicura di monete per ottenere il massimo profitto.

Consigli per la Vendita di Oro

Se hai intenzione di vendere oro, comprendere la differenza tra oro 18k e 24k è cruciale per evitare sottovalutazioni. Prima di recarti in un compro oro, fai una valutazione accurata dei tuoi gioielli utilizzando piattaforme affidabili come Gildy. Queste soluzioni ti forniranno informazioni trasparenti sui prezzi e ti permetteranno di confrontare le offerte di diversi compratori.

Ad esempio, la funzionalità “Blocca il Prezzo” di Gildy potrebbe darti un vantaggio, garantendoti la vendita alla quotazione corrente senza dover preoccuparti di oscillazioni del mercato. Puoi leggere di più su come funziona questa strategia nella guida dedicata al blocco del prezzo dell’oro.

Riflessioni Finali

Conoscere la differenza tra oro 18k e 24k è essenziale per chiunque voglia acquistare o vendere metalli preziosi. L’oro 18k offre un ottimo bilanciamento tra purezza e resistenza, ideale per gioielli quotidiani, mentre l’oro 24k rappresenta il top per investimenti e prodotti di alto valore estetico. Prima di prendere qualsiasi decisione, utilizza strumenti come quelli disponibili su Gildy per ottenere valutazioni accurate e comparative, assicurandoti sempre di ottenere il miglior prezzo possibile.

Condividi