Versione beta
Consigli per Vendere al Miglior Prezzo
Guida alla Valutazione dei Preziosi
Quotazione Oro e Argento

Differenze tra oro usato, 18 carati e 24 carati spiegate semplicemente

Staff Gildy
Staff Gildy
23 maggio 2025
5 min
Immagine per Differenze tra oro usato, 18 carati e 24 carati spiegate semplicemente

Introduzione: L’importanza di conoscere le differenze tra oro usato, 18 carati e 24 carati

Quanti di noi hanno gioielli in oro che non utilizziamo più? O forse stai pensando di investire in oro per proteggere i tuoi risparmi dall’inflazione? Conoscere le fondamentali differenze tra oro usato, oro 18k e oro 24k è essenziale per prendere decisioni informate, sia in fase di vendita che di acquisto. In questo articolo, vedremo i principali elementi da sapere per migliorare la tua comprensione sul vero valore di questi metalli preziosi e su come valutarli correttamente. Gli argomenti trattati non solo ti aiuteranno a comprendere meglio le caratteristiche fisiche e commerciali dell’oro, ma anche a evitare truffe e ad ottenere il massimo dalla tua transazione.

Come identificare l’oro usato

L’oro usato rappresenta spesso un’opportunità, ma anche una sfida. Si tratta di oro che è passato di mano, sotto forma di gioielli, monete o altri oggetti, ed è solitamente valutato per la quantità di metallo prezioso che contiene. Questo valore è determinante, poiché l’oro usato viene quasi sempre acquistato per essere rifuso e recuperare il metallo puro. Tuttavia, molti venditori inesperti potrebbero non conoscere il valore effettivo del loro oro perché ignorano la purezza del metallo o il peso netto.

È fondamentale distinguere l’oro usato in base alla sua caratura. Se possiedi un gioiello marcato, ad esempio, con il numero 750, stai guardando a un pezzo d’oro 18 carati, ovvero una lega composta al 75% da oro puro e al 25% da altri metalli come rame o argento. Questi ultimi sono utilizzati per garantire maggiore durezza e durata. Prima di vendere l’oro usato, strumenti come la bilancia di precisione e tester di carati possono aiutarti a calcolare accuratamente la purezza e il peso. Puoi anche consultare app come Gildy, che ti permette di ottenere valutazioni precise e confrontare le offerte dei compro oro della tua zona.

Caratteristiche dell’oro 18 carati

L’oro 18 carati è una delle carature più comuni in gioielleria. Ma cosa significa esattamente “18 carati”? Questo termine si riferisce alla purezza dell’oro, espressa in frazioni di 24. In parole semplici, 18k indica che il metallo è composto per il 75% da oro puro, mentre il restante 25% è costituito da altri metalli. La combinazione rende l’oro 18 carati meno malleabile di quello puro, ma molto più resistente all’usura quotidiana. È per questo motivo che la maggior parte degli anelli, bracciali e collane che troviamo nei negozi di gioielleria sono realizzati in oro 18k.

Un vantaggio chiave dell’oro 18k è che può essere prodotto in una vasta gamma di tonalità di colore. Ad esempio, l’aggiunta di rame produce l’amato oro rosa, mentre una maggiore presenza d’argento può creare oro bianco. Quando si tratta di valore, l’oro 18 carati è meno costoso rispetto a quello 24 carati poiché contiene oro puro in misura ridotta. Tuttavia, è comunque molto pregiato ed è apprezzato sia per il suo aspetto estetico sia per la durata.

Se hai gioielli in oro 18k e stai pensando di venderli, considera che il prezzo viene calcolato sulla base del contenuto di oro puro. Utilizzando strumenti online, come il calcolatore sull’app Gildy, puoi sapere esattamente quanto valgono i tuoi pezzi in base alla quotazione in tempo reale.

Valore dell’oro 24 carati

L’oro 24 carati rappresenta il massimo della purezza, essendo costituito al 99,9% di oro puro. È spesso preferito per investimenti sotto forma di lingotti o monete d’oro da investimento, poiché non contiene leghe di altri metalli. Tuttavia, questa purezza implica che l’oro 24k sia estremamente morbido e facilmente danneggiabile, rendendolo poco adatto per gioielli che saranno utilizzati frequentemente.

Un’altra caratteristica che rende l’oro 24k particolarmente prezioso è la sua conservabilità. Questo tipo di oro non ossida né cambia colore con il tempo, il che lo rende ideale per essere conservato come valore intrinseco. Inoltre, dal punto di vista dell’investimento, è esente da IVA in molti paesi, compresa l’Italia, se acquistato sotto forma di lingotti o monete certificati. Gli investitori acquistano oro 24 carati non solo per la sua bellezza, ma anche come “bene rifugio” nei periodi di crisi economica.

Quando vendi oro 24k, è cruciale scegliere un acquirente affidabile. Piattaforme come Gildy offrono recensioni e feedback degli utenti che ti consentono di trovare compratori fidati e di massimizzare il tuo guadagno. Inoltre, non dimenticare di verificare la purezza del tuo oro tramite un certificato ufficiale o utilizzare tester specifici.

Come calcolare il valore dell’oro

Indipendentemente dal tipo di oro che possiedi, calcolarne il valore richiama due elementi fondamentali: il peso e la purezza. La formula per il calcolo è semplice. Si parte dalla quotazione dell’oro puro (espressa al grammo) e si moltiplica questa cifra per il peso dell’oro che detieni. Per oro 18 carati, si moltiplica il risultato per 0,75, che corrisponde alla purezza della lega. Ad esempio, con una quotazione di 60€/g, un gioiello in oro 18k che pesa 10 grammi raggiungerà un valore indicativo di 450€ (60€ × 10g × 0,75).

Strumenti come il calcolatore di Gildy possono facilitare immensamente questo processo. Ti basta inserire i dati nel sistema per ottenere una stima chiara e precisa basata sui valori attuali di mercato. Questa informazione ti aiuta a trattare con maggiore fiducia quando ti rivolgi a un compro oro o un banco metalli.

Inoltre, tieni presente che alcuni commercianti potrebbero applicare una commissione o offrire un prezzo leggermente inferiore rispetto alla quotazione di mercato, per coprire i costi di fusione e lavorazione. Per questo motivo, è sempre consigliabile confrontare varie offerte prima di concludere una vendita. Leggi di più nell’articolo Come riconoscere il miglior prezzo oro usato oggi.

Conclusione pratica e prossimi passi

Capire le differenze tra oro usato, oro 18k e 24k ti consente di prendere decisioni consapevoli e informate sia nella compravendita sia negli investimenti. Ricorda che il valore di ciascun tipo di oro varia a seconda della sua purezza e dell’utilizzo per cui è più indicato. Prima di vendere o acquistare, fai sempre una ricerca approfondita, utilizza strumenti affidabili come Gildy e confronta le offerte disponibili sul mercato.

Se ti trovi in procinto di vendere l’oro, valuta la possibilità di bloccarne il prezzo per garantirti una transazione sicura e conveniente, specialmente in periodi di elevata volatilità del mercato. Per ulteriori consigli, leggi la guida completa su come vendere oro online in sicurezza.

Condividi

Articoli correlati