Versione beta
Consigli per Vendere al Miglior Prezzo
Guida alla Valutazione dei Preziosi
Quotazione Oro e Argento

Guida per valutare il valore dell’oro 18k e 24k

Staff Gildy
Staff Gildy
1 ottobre 2025
4 min
Immagine per Guida per valutare il valore dell’oro 18k e 24k

Come valutare il valore dell’oro 18k e 24k

Quando si tratta di vendere oro, conoscere la differenza tra oro 18k e 24k è fondamentale per ottenere il massimo valore dai tuoi gioielli o lingotti. Se sei alle prime armi o semplicemente vuoi approfondire, questa guida ti aiuterà a distinguere le caratteristiche principali delle due tipologie di oro, oltre a fornirti informazioni su come determinare il loro valore di mercato.

Che cosa distingue l’oro 18k dal 24k?

L’oro 24k rappresenta l’oro puro al 99,99%, ovvero il massimo livello di purezza che si può trovare sul mercato. Questo tipo di oro è spesso usato per lingotti o monete da investimento piuttosto che per gioielli, a causa della sua morbidezza naturale che lo rende poco resistente. Al contrario, l’oro 18k contiene il 75% di oro puro (750 millesimi), combinato con altri metalli come argento, rame o palladio, per renderlo più resistente e ideale per la produzione di gioielli. La sua popolarità è dovuta al fatto che offre il giusto equilibrio tra estetica, durezza e valore economico.

Dal punto di vista visivo, l’oro 18k tende ad essere leggermente meno brillante rispetto al 24k, ma si distingue per la maggiore durezza e resistenza ai graffi, rendendolo più adatto all’uso quotidiano. Questo aspetto deve essere tenuto in considerazione non solo dai professionisti ma anche dai privati che desiderano effettuare una compravendita informata.

Valutazione del prezzo: oro 18k contro oro 24k

Il prezzo dell’oro è influenzato dalla quotazione globale giornaliera, dalla purezza del metallo e dal peso dell’oggetto in questione. L’oro 24k, essendo puro, ha una quotazione più alta rispetto all’oro 18k. Tuttavia, è cruciale comprendere come calcolare il valore reale per assicurarti di non subire perdite durante una vendita.

Un esempio pratico: supponiamo che il prezzo dell’oro puro (24k) sia di 60 €/grammo al giorno X. Per calcolare il valore dell’oro 18k, bisogna considerare che questo contiene il 75% di oro. Moltiplicando il prezzo dell’oro puro per la percentuale di purezza, otteniamo: 60 × 0,75 = 45 €/grammo. Questa è una formula semplice ma essenziale per chi vuole vendere oro, soprattutto gioielli comuni come anelli o collane in oro 18k.

Utilizzare strumenti online per il calcolo

Piattaforme come Gildy offrono strumenti affidabili per determinare il valore dei tuoi oggetti in oro con precisione. Questi calcolatori automatici consentono di inserire peso e purezza, fornendo una stima dettagliata basata sulla quotazione giornaliera. Inoltre, Gildy permette di confrontare le offerte di diversi compro oro nella tua zona, garantendo massima trasparenza nelle transazioni.

Come distinguere oro 18k e 24k durante una vendita

Un altro elemento chiave è saper riconoscere visivamente le due tipologie di oro. Nel caso dei gioielli, i marchi punzonati sono una prima indicazione valida: un marchio con numero 750 è associato all’oro 18k, mentre il numero 999 indica oro puro. Utilizzare una lente d’ingrandimento per verificare questi dettagli può aiutarti a evitare truffe o sovrastime.

Ricorda che anche il peso effettivo è un indicatore chiave. Per questo motivo è utile avere una bilancia digitale di precisione a casa per ottenere misure accurate. Se non sei sicuro della tua analisi, rivolgiti sempre a un esperto oppure utilizza i servizi di una piattaforma come Gildy.

Evitare truffe nel mercato dell’oro

Il rischio di incappare in offerte poco trasparenti è maggiore quando non si è totalmente informati. Alcuni compro oro offrono valutazioni che possono sembrare competitive, ma includono commissioni nascoste o non tengono conto del valore reale del metallo. Per proteggerti, consulta sempre la quotazione ufficiale dell’oro e utilizza strumenti digitali per il raffronto. Controllare le recensioni dei clienti sui compro oro di una specifica zona tramite piattaforme come Gildy può essere utile per assicurarti di scegliere un operatore affidabile.

Bloccare il prezzo dell’oro: un’opzione strategica

Se pensi che il prezzo dell’oro possa scendere, la funzione di “blocco prezzo” offerta da alcune piattaforme come Gildy è particolarmente utile. Ti consente di fissare l’attuale quotazione per un periodo determinato, tutelandoti da eventuali ribassi improvvisi e assicurandoti il massimo guadagno nel momento della vendita.

Risorse utili per approfondire

Se vuoi ottenere ulteriori informazioni e strategie, leggi Differenza chiave tra oro 18k e 24k nella vendita sul blog di Gildy. Troverai una panoramica completa su come evitare errori comuni durante una transazione.

Condividi